Paolo Ruffini (attore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
==Carriera==
 
Debutta nel mondo dello spettacolo venendo scelto come protagonista di spot pubblicitari ([[Kinder Cereali]] e [[Olidata]]) e con il film ''[[Ovosodo]]'' di [[Paolo Virzì]]. Nel 2001 fonda l'Associazione culturale cinematografica il [[Nido del Cuculo]] con la quale oraganizza eventi, rassegne, festival cinematografici (tra cui il Joe D'Amato Horror Festival), produce documentari, spettacoli teatrali (fra tutti Io Doppio) e musicals nei quali spesso riveste la figura di attore ed autore.

Nel [[2002]] diventa uno dei [[VJ]] di [[MTV Italia]] per la quale conduce programmi importanti come ''[[MTV On the beach]]'', ''[[Hitlist Italia]]'', ''[[MTV Mobile Chart]]'' e ''[[MTV Select | Select]]''. Nel [[2005]] lascia la rete musicale e comincia una collaborazione con [[Marco Giusti]]. Partecipa come ospite al talk show demenziale ''[[Bla Bla Bla]]''' con [[Lillo & Greg]] e scrive e conduce tre edizioni di ''[[Stracult]]'', trasmissione di [[Rai 2]] sul cinema. Questa sinergia proseguirà partecipando a due edizioni di ''[[Matinée (programma televisivo)|Matinée]]'' e ''[[Soirée]]''.
 
Sempre nel 2005 la svolta: [[Aurelio De Laurentiis]] lo chiama per l'importante ruolo da "comprimario da locandina" in ''[[Natale a Miami]]'' con attori come [[Massimo Boldi]] e [[Christian De Sica]] e nel [[2006]] bissa il successo col campione d'incassi stagionale sempre diretto da [[Neri Parenti]], ''[[Natale a New York]]''. Nel [[2007]] conduce con successo il contenitore di candid camera, sketch comici e papere ''[[Amici miei]]'' sul canale satellitare [[Comedy Central]] del gruppo [[MTV Italia]], mentre nel [[2008]] è tra i protagonisti de ''[[La seconda volta non si scorda mai]]'' di [[Alessandro Siani]] accanto a [[Enzo De Caro]] e [[Elisabetta Canalis]].
 
Nel giugno 2008 si esibisce goliardicamente in vesti di corista del gruppo [[La Crus]] insieme a [[Luca Faggella]], [[Bobo Rondelli]] al [[Teatro Regio (Parma)|Teatro Regio di Parma]] per l'esecuzione del brano ''Il vino'', scritto da [[Piero Ciampi]]. Inoltre diviene a capo dell'Associazione [[Nido del Cuculo]], che produce lo spettacolo ''Io? Doppio!'', varietà sul cinema col coinvolgimento totale del pubblico, in cui, tra l'altro, vengono proposte scene di film famosi doppiate in livornese.
 
Nella primavera [[2008]] entra a far parte del cast del ''Quasi Tg'', telegiornale demenziale condotto da [[Rocco Tanica]] degli [[Elio e le Storie Tese]]: Ruffini diviene uno dei volti della seconda serie di questo comico appuntamento che va in onda ogni sera su [[FX]] (canale SKY).
Riga 33:
[[File:Paolo Wiki 2.jpg|thumb|Paolo Ruffini 2013|border|left]]
 
In novembre è sul set della commedia diretta da [[Giambattista Avellino]] ''C'è chi dice no'', che lo vede co-protagonista al fianco di [[Luca Argentero]] e [[Paola Cortellesi]]. Il film è prodotto da [[Cattleya]] e ha un buon successo sia di pubblico che di critica.. Ha anche presentato, come commentatore per i canali italiani, il programma Fear Factor. A fine 2009 è il protagonista di ''[[Cacao (film)|Cacao]]'', opera prima di [[Luca Rea]], uno degli autori di ''Stracult''. Nel cast figurano anche [[Nicola Nocella]], [[Eleonora Di Miele]] e [[Chiara Francini]].
L'anno successivo partecipa alla pellicola di [[Fausto Brizzi]] ''[[Maschi contro femmine]]'' come di protagonista di un episodio al fianco di Chiara Francini e Nicolas Vaporidis.
 
Nel [[settembre]] [[2011]] conduce su [[Italia1]] il programma comico ''[[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]'' insieme a [[Belén Rodríguez]], [[Chiara Francini]] e [[Digei Angelo]]. Nell'inverno 2011-2012 è in tournée teatrale con la commedia musicale ''Tre cuori in affitto'' assieme a [[Arianna Bergamaschi]] e [[Justine Mattera]]. Contemporaneamente nelle sale cinmatografiche esce ''[(Ex - Amici come prima)]'', dove svolge il ruolo deldi un Don Giovanni, diretto da Carlo Vanzina.
 
Nella primavera 2012 è uno dei protagonisti di ''[[Colorado - 'Sto classico]]''. Nell'autunno 2012<ref name=cc/> conduce per il secondo anno consecutivo su [[Italia 1]] il programma ''[[Colorado Cafè|Colorado]]'' con [[Belén Rodríguez]]<ref name=cc/>, [[Digei Angelo]]<ref name=cc/>, [[Elena Morali]]<ref name=cc>[http://www.davidemaggio.it/archives/63322/colorado-stasera-si-torna-a-ridere-su-italia1-con-belen-rodriguez-e-paolo-ruffini]</ref> e [[Jiang Wei|Luna]]<ref name=cc/>.
 
Nell'aprile 2012 torna alla conduzione dello show in seconda serata su Rai Due "Stracult, a casa di Marco Giusti" e presta la sua voce a Lucignolo nel film d'animazione "Pinocchio" di Enzo D'Alò.
Riga 43 ⟶ 44:
 
Il 2013 invece si apre con la tournée dello spettacolo "The Full monty - il musical" con Paolo Calabresi, Gianni Fantoni, Sergio Muniz, Jacopo Sarno e Pietro Sermonti, per la regia di Massimo Piparo.
 
 
 
==Vita privata==