Acido capobenico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: L'acido capobenicoacido è il 6-(3,4,5-trimetossibenzamido)esanoico o acido 3,4,5-trimetossibenzoil-e-aminocaproico coperto con brevetto Ger., 2 034 192, 1971; U.S., 3 ... |
tagged isolated of cluster Orfana0; tagged non-categorized; tagged dead-end. |
||
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
L'acido capobenicoacido è il 6-(3,4,5-trimetossibenzamido)esanoico o acido 3,4,5-trimetossibenzoil-e-aminocaproico coperto con brevetto Ger., 2 034 192, 1971; U.S., 3 697 563, 1972
Riga 8 ⟶ 9:
L’acido capobenico e il suo sale sodico sono stati usati nella prevenzione e nel trattamento dell’infarto miocardico e delle aritmie che possono accompagnarlo alla dose di attacco: 6-8 g/die per i primi 10 giorni. Dose di mantenimento: 3-5 g/die.
{{Voci isolate}}
{{CategorizzareDaBot}}
| |||