Calatis comitiis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione, wlinks
untagged dead-end.
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{S|diritto|lingua latina}}
Il [[testamento]] '''''calatis comitiis''''' è forma arcaica di testamento che prevedeva l'istituzione del proprio ''heres'' innanzi al popolo in [[comizio]]. Assieme alla forma in ''procintu'', rappresentava l'unico modo di testare nella Roma antica, sempre però premettendo che il ''de cuius'' non dovesse avere ''heres sui'', altrimenti tutta l<nowiki>'</nowiki>''hereditas'' sarebbe stata necessariamente a lui devoluta.