Costante dei gas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
nota come ''[[equazione di stato dei gas perfetti]]'' in quanto riferita ad un ipotetico gas ideale, composto da sole particelle puntiformi prive di interazioni attrattive o repulsive tra loro. R rappresenta il lavoro che 1 mole di gas compie quando si espande alla pressione P costante di 1 atmosfera in seguito all'aumento di temperatura pari a 1 [[kelvin]]. Il suo valore è:
:<math>R=8.314\,4621(75)472~\frac{\mathrm{J}}{\mathrm{mol~K}}</math><ref name="CODATA10" />
 
Dall'equazione di stato, mantenendo costanti la temperatura, la pressione o il volume si ottengono le equazioni empiriche sviluppate da [[Legge di Boyle-Mariotte|Boyle]], [[Prima legge di Gay-Lussac|Charles]] e [[Seconda legge di Gay-Lussac|Gay-Lussac]] (rispettivamente per le trasformazioni isoterme, isobare e isocore).