Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
== Contestualizzazione della situazione precedente troppo dettagliata ==
La voce dovrebbe trattare, come c'è scritto nella prima riga "La Comune di Parigi è il governo democratico-socialista che diresse Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871."
Riga 45 ⟶ 44:
:Certo, non tutte le parti sono troppo dettagliate, però se si arriva a ben 9 sezioni di contestualizzazione precedente (che non dico che non debba esserci, sennò giustamente si potrebbe pensare che la Comune sia nata come un fungo :-) ) sia in alcune parti (v. esempi nel primo messaggio) troppo dettagliata.
:Con apposite voci mi riferivo ad es. ad [[Assedio di Parigi]] e [[Guerra franco-prussiana]], che trattano ampiamente i relativi argomenti (non sono brevi sezioni in una voce più generale, in cui sarebbe sconveniente inserire altre informazioni). Anche se ci sono delle situazioni paradossali. Ad es. la parte sul trattato di pace contiene delle informazioni specifiche <small>(ok, non li chiamo "dettagli")</small> come la firma dei preliminari e il numero dei voti dell'Assemblea che non sono riportate nella voce Guerra franco-prussiana (e alcuni persino in [[Trattato di Francoforte]]). Ora, visto che informazioni come quelle non riguardano specificatamente la Comune ha senso tenerle qui, ad appesantire inutilmente una voce già molto lunga, non converrebbe spostarle (o copiarle, nel caso fossero comunque utili a questa voce) nelle voci dove sarebbero più pertinenti? --[[Speciale:Contributi/82.60.92.191|82.60.92.191]] ([[User talk:82.60.92.191|msg]]) 18:23, 30 gen 2013 (CET)
::Continuiamo a non capirci. La voce Assedio di Parigi è molto diversa dalla sezione Assedio di Parigi, la quale potrebbe anche chiamarsi diversamente, perché vi viene trattata soprattutto la situazione politica in sviluppo nella città durante l'assedio, cosa che riguarda strettamente il problema della Comune, mentre la voce Assedio di Parigi tratta una fase della guerra franco-prussiana. Quanto poi a ritenere a ritenere pesante la voce Comune di Parigi, è una tua opinione. La mia opinione è che una voce per quanto possibile completa non è mai pesante (a meno che non sia scritta male). --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 18:43, 30 gen 2013 (CET)
| |||