Daniele Portanova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb: manca l'ufficialità |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|Disciplina=Calcio
|Ruolo=[[Difensore]]
|Squadra={{Calcio
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre={{Calcio Roma|G}}<br />{{Calcio Fermana|G}}
Riga 23:
|2003-2004|{{Calcio Napoli|G}}|31 (0)
|2004-2009|{{Calcio Siena|G}}|158 (8)
|2009-2013|{{Calcio Bologna|G}}|107 (7)
|2013-|{{Calcio Genoa|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Aggiornato=
}}
Riga 43 ⟶ 44:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[
}}
Riga 74 ⟶ 75:
Il [[23 settembre]] [[2009]] sigla contro il [[Livorno Calcio|Livorno]] la sua prima rete in rossoblù, segnando il momentaneo vantaggio del [[Bologna Football Club|Bologna]] che si aggiudicherà la partita finita 2-0.<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/7200/E-il-Bologna-comincia-a-correre.html cfr. Tabellino Bologna-Livorno, 23-9-2009, da BolognaFc.it]</ref> L'[[11 aprile]] 2010, mette a segno il secondo goal rossoblu in occasione di [[Bologna Football Club|Bologna]]-[[Lazio Calcio|Lazio]] poi terminata 2-3.<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8666/Un-tempo-per-uno,-ma-al-Dall-Ara-vince-la-Lazio.html Il tabellino di Bologna-Lazio, 11-4-2010, da Bolognafc.it]</ref> Tifoso della Lazio, in occasione della segnatura trattiene l'esultanza.<ref>Cfr. Barreca, Vittorio, Le pagelle di Bologna-Lazio, L'informazione, 11-4-2010</ref> Questo comportamento, in un momento di difficoltà per la compagine rossoblu, gli è causa di critiche provenienti dalla tifoseria bolognese.<ref>Cfr. Faccia Faccia fra il Bologna e i tifosi, Frassinella Federico, L'informazione di Bologna, 14-4-2010</ref> Segna in Coppa Italia contro il Padova, dove la sua squadra batte gli avversari per 2-1. Il [[21 settembre]] [[2011]] realizza il gol del pareggio contro la [[Juventus]] in una delle prime partite allo [[Juventus Stadium]].
Il 16 dicembre 2012, al rientro dopo 4 mesi di squalifica, realizza il suo primo goal stagionale, che si rivela decisivo nella vittoria per 3-2 del Bologna a Napoli.
===Il ritorno al Genoa===
Il [[30 gennaio]] [[2013]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp?id=4542#.UQlwhh12S3E]</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
Riga 142 ⟶ 147:
|-
|| [[Bologna Football Club 1909 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 108 || 7|| || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 112 || 8
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2012-2013|gen.2013-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 6 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 417 || 21 || || 19 || 4 || || || || || || || 436 || 25
|}
|