Islam in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
== Stime sul numero di musulmani in Italia ==
Il numero di fedeli musulmani in Italia - per la quasi totalità [[sunniti]] - è incerto, ma si aggira attorno al milione e duecentomila di unità, corrispondente all'incirca all'1,9%<ref name="ReferenceA">"Caritas Dossier Immigrazione 2007"</ref> della popolazione italiana, contro un 91,6%<ref name="ReferenceA"/> di Cristiani (le altre religioni sono in totale lo 0,7%<ref name="ReferenceA"/> più un 5,8%<ref name="ReferenceA"/> di non religiosi/atei):
* 1.505.000 secondo le stime del Dossier Statistico 2011 [[Caritas]]/Migrantes<ref>[http://www.caritasitaliana.it/materiali/Pubblicazioni/libri_2011/dossier_immigrazione2011/scheda_religioni.pdf Dossier Statistico Immigrazione]</ref>.
* 1.200.000 secondo Mario Scialoja della [[Lega Musulmana Mondiale]]<ref>[http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori/melis/Valentina/intervista1.html intervista 1<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Andrea Spreafico conta circa 1.100.000 musulmani, di cui il 6% (circa 67.000) cittadini italiani, tra italiani di nascita convertiti e stranieri che hanno acquisito la cittadinanza, 912.000 (82%) immigrati regolari e circa 132.000 (12%) immigrati irregolari.<ref>[http://ssai.interno.it/pubblicazioni/instrumenta/29/008%20-%20spreafico.pdf Pubblicazione di Andrea Spreafico presso la Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, p.186]</ref>.
| |||