Cecilia Bartoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
forma
Riga 60:
Sempre quest'anno ha la direzione artistica della sezione di Pentecoste del Festival di Salisburgo. Come direttore ha raggiunto due primati: è la prima donna e la prima cantante di un'istituzione che finora è stata diretta solo da direttori d'orchestra come Karajan, Solti, Muti. Qui interpreta il ruolo di Cleopatra in Giulio Cesare.
 
Nel dicembre dello stesso anno ritorna con il concerto inaugurale della stagione sinfonica al [[Teatro alla Scala]] di Milano dopo 19 anni di assenza da questo. L'evento suscita una furiosa reazione di contestatozionecontestazione nella seconda parte del concerto, con fischi e urla rivolti alla Bartolicantante. I giornali italiani avvallaronohanno avvallato la possibilità di un "complotto" dietro questo eventoepisodio, mentre i [[loggionisti]] si difenderonosono difesi contestando la tecnica di canto della Bartoli, giudicata da qualcuno dal suono piccolo e non proiettato.<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_dicembre_4/bartoli-fischi-scala-applausi-2113006130727.shtml Scala, fischi a Cecilia Bartoli: teatro diviso tra contestazioni e applausi alla cantante ]</ref><ref>[http://www.ilcorrieredellagrisi.eu/2012/12/cecilia-bartoli-in-concerto-alla-scala-o-del-trionfo-delle-aporie/ Il Corriere della Grisi]</ref>
 
== Repertorio ==