East Coast hip hop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Robot: Modifico pl:East Coast hip hop in pl:East Coast hip-hop |
m typo |
||
Riga 31:
=== Anni '80 ===
Le tecniche utilizzate nell'hip hop cambiano durante gli [[anni 1980|anni ottanta]]. Di grande importanza sono i lavori di dj quali l'album di [[Grandmaster Flash]] ''[[Adventures on the Wheels of Steel]]'' (conosciuto per l'uso pionieristico dello [[scratch]]ing, inventato da [[Grandwizard Theodore]] nel [[1977]]) così come dischi di elettronica come ''[[Planet Rock (singolo)|Planet Rock]]'' di [[Afrika Bambaataa]] ed i dischi dei [[Run DMC]] ''[[Sucker MCs]]'' e ''[[Peter Piper]]'', basici e totalmente elettronici, che contengono ''[[cutting]]'' di [[Jam Master Jay]]. [[Grandmaster Flash and The Furious Five]] pubblicano quello che viene definito ''[[message rap]]'' con l'album ''[[The Message (Grandmaster Flash and The Furious Five)|The Message]]'' pubblicato nel [[1982]], uno tra i primi esempi di produzione hip hop con toni sociali. Nel [[1984]], [[Marley Marl]] accidentalmente inserisce uno ''[[snare hit]]'' di [[drum machine]] nel [[campionatore]]; questa innovazione è considerata fondamentale per lo sviluppo dell'[[Electro hop]] e gli altri successivi generi derivati dall'hip hop.
[[File:Afrika_Bambaataa_and_DJ_Yutaka_(2004).jpg|250px|right|thumb|[[Afrika Bambaataa]], a sinistra, tra i più importanti dj hip hop dell'epoca]]
|