Strage di Ustica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mnp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
|motivazione = sconosciuta
}}
 
[[File:Dc9 I-TIGI.png|290px|thumb|Ultima livrea del DC9 I-TIGI prima dell'incidente]]
 
La '''strage di Ustica''' fu un [[disastro aereo]] avvenuto venerdì [[27 giugno]] [[1980]], quando l'aereo di linea [[Douglas DC-9]], [[Codice di registrazione degli aeromobili|immatricolato]] I-TIGI, della compagnia aerea italiana [[Itavia]]<ref>Marca del registro aeronautico, secondo l'Annesso 7 ICAO: la lettera I (Italia) rappresenta la marca di nazionalità ed è seguita dalla marca di immatricolazione, composta da una sequenza di quattro lettere diversa per ciascun aeromobile a motore. Nel presente caso, ai sensi dell'alfabeto aeronautico, la marca è da leggersi "India-Tango-India-Golf-India"</ref>, decollato dall'[[Aeroporto di Bologna]] e diretto all'[[Aeroporto di Palermo]], si squarciò in volo all'improvviso e scomparve in mare presso le isole [[Mar Tirreno|tirreniche]] di [[Ustica]] e [[Ponza]]. Nell'evento persero la vita tutti gli 81 occupanti dell'aereo.