Cama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Djcama (discussione), riportata alla versione precedente di Gattoarturo
Riga 49:
}}
'''Cama''' è un [[Comuni della Svizzera|comune svizzero]] del [[Canton Grigioni]] di 529 abitanti. Il villaggio è conosciuto per il suo nucleo di ''grotti''.
 
==Geografia==
Il villaggio è situato in [[Val Mesolcina]], vicino al fiume [[Moesa]] ed è conosciuto per l'[[Lago di Cama|'''omonimo lago''']], sito nella valle di Cama. Dista 17 km da [[Bellinzona]] e 100 km da [[Coira]]. Le uscite [[autostrada]]li più vicine sono [[Roveredo]] (5 km), verso sud, e [[Lostallo]] (6,5 km), verso nord, entrambe sulla [[Autostrada A13 (Svizzera)|A13]]/E43. Cama è dotata di una [[stazione ferroviaria]] (praticamente in disuso tranne che per viaggi turistici) della [[Ferrovia Mesolcinese]], linea [[Castione (Svizzera)|Castione]]-Cama.
 
Il punto più elevato del comune è la cima del [[Pizzo Paglia]] (2593 m [[s.l.m.]]), che segna il confine con [[Leggia]] e [[Grono]].
 
Il territorio comunale comprende i laghetti alpini di Cama d e di Sambrog<ref>[http://www4.ti.ch/index.php?id=28993 I laghetti alpini di Cama e di Sambrog]</ref>.
 
==Stemma==