Ututo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox_OS
|logo = [[File:Ututo logo.png|150px]]
Riga 17 ⟶ 16:
|sito_web = [http://www.ututo.org ututo.org]
}}
'''Ututo GNU/Linux''' è una [[
Il nome fa riferimento ad un tipo di [[geco]] presente nel nord dell'[[Argentina]].<ref>{{es}}[http://www.eltribuno.info/salta/diario/hoy/salta/investigadores-atraparan-10-ututos Investigadores atraparán 10 "Ututos"]</ref>
Ututo è stata la prima distribuzione GNU/Linux completamente libera riconosciuta come tale dal [[Progetto GNU]].<ref>[http://www.gnu.org/distros/free-distros.html List of Free GNU/Linux Distributions]</ref><ref>[http://kerneltrap.org/node/4484 Interview: Richard Stallman, Kernel Trap, 2005]</ref>
Il fondatore del progetto GNU, [[Richard Stallman]], dopo aver approvato la distribuzione.<ref>[http://www.linux.com/archive/feature/114136 Ututo-e: "The only free distribution" revisited]</ref><ref>[http://superuser.com.au/wiki/index.php/Richard_Stallman Richard Stallman, 2006]</ref><ref>[http://pablorizzo.com/archivos/stallman-recomienda-ututo-xs-en-latinoware2007.ogg Stallman recommends Ututo XS in LatinoWare 2007]</ref><ref>[http://www.gnu.org/philosophy/common-distros.html Explaining Why We Don't Endorse Other Systems, GNU Project, 2009.]</ref>, la usava sul suo computer personale<ref>[http://www.mastermagazine.info/articulo/9216.php Ututo: el sistema que usa Richard Stallman, Marcos Guglielmetti, 2006]</ref>, prima di passare a [[gNewSense]]
Ututo è una delle poche distribuzioni GNU/Linux originali che hanno un proprio ''[[repository]]'' binario completo. Ututo ha anche diversi binari ottimizzati per diversi [[processori]] [[Intel]] e [[AMD]]<ref>[http://www.linux.com/archive/articles/44411 Review: Ututo-e, the "only free distribution" Bruce Byfield, 2005]</ref>. Ciò la rende ragionevolmente veloce su vecchie macchine in uso nei paesi del terzo mondo. ▼
== Storia ==
Nel [[2002]], è stato creato ''Ututo-R'', che ha offerto la possibilità di operare come un [[router]] software. Questa versione è stata creata da Marcos Zapata e usato nelle scuole pubbliche di [[Buenos Aires]].<ref>[http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1008535/linux-penguin-dances-tango-schools Linux penguin dances tango in schools. Fernando Cassia, 15 June 2003]</ref><ref>[http://aty.hipatia.net/elgg/news/weblog/1088.html Ya van 11 escuelas de Buenos Aires con UtutoR (Reporte)]</ref>
▲Rileva automaticamente l'hardware della macchina, chiede solo di "spostare il mouse". Allora nessun altro tipo di distribuzione permetteva questo<ref>[http://www.noticias.com/articulo/20-12-2001/redaccion/ututo-linux-argentino-2mi0.html Ututo, el linux argentino, 2001]</ref><ref>[http://www.clarin.com/diario/2001/07/13/s-285112.htm INTERNET: Reportaje a Diego Saravia creador del Novedoso Ututo], de la [[Universidad Nacional de Salta]] [[Clarín (newspaper)]], [[2001]]</ref><ref>[http://www.wired.com/software/coolapps/news/2001/05/43737 Argentina Embraces the Penguin], [[Wired (magazine)]], [[2001]]</ref>.
Nel [[2004]] è nato il progetto di ''e-Ututo'', avviato da Daniel Olivera, che è diventato rapidamente il lavoro più importante derivato da Ututo.<ref>[http://gnuticias.es.gnu.org/1135950264/index_html Nueva distribución GNU/Linux totalmente libre: UTUTO-e]</ref>
▲Nel [[2002]], è stato creato ''Ututo-R'', che ha offerto la possibilità di operare come un [[router]] software. Questa versione è stata creata da Marcos Zapata e usato nelle scuole pubbliche di [[Buenos Aires]]<ref>[http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1008535/linux-penguin-dances-tango-schools Linux penguin dances tango in schools. Fernando Cassia, 15 June 2003]</ref><ref>[http://aty.hipatia.net/elgg/news/weblog/1088.html Ya van 11 escuelas de Buenos Aires con UtutoR (Reporte)]</ref>.
Nel [[2006]], Ututo è stato dichiarato "d'interesse nazionale" da parte della Camera dei Deputati dell'Argentina.<ref>[http://www1.hcdn.gov.ar/proyxml/expediente.asp?fundamentos=si&numexp=6412-D-2006 DECLARAR DE INTERES DE LA H CAMARA EL "Proyecto Social de desarrollo e incorporación de Tecnología Informática basada en Software Libre denominado UTUTO"]</ref><ref>[http://conmutador.net/modules/noticias/article.php?storyid=164 Software Libre : Proyecto UTUTO Declarado de Interés Nacional]</ref>
▲Nel [[2004]] è nato il progetto di ''e-Ututo'', avviato da Daniel Olivera, che è diventato rapidamente il lavoro più importante derivato da Ututo<ref>[http://gnuticias.es.gnu.org/1135950264/index_html Nueva distribución GNU/Linux totalmente libre: UTUTO-e]</ref>.
Le ultime versioni di Ututo sono chiamate ''Ututo XS'' caratterizzate da molte nuove caratteristiche, tra cui un sistema di installazione più veloce<ref>[http://www.redpanal.org/2009/11/13/%C2%A1ututo-xs-2010-liberado/ Ututo XS liberado].</ref><ref>[http://raulespinola.wordpress.com/2009/03/13/ututo-software-libre-desde-argentina-para-el-mundo/ Ututo: Software Libre desde Argentina para el Mundo]</ref><ref>[http://www.pagina12.com.ar/diario/suplementos/futuro/13-1453-2006-04-22.html “UTUTO”, EL SOFTWARE LIBRE ARGENTINO. Libertad, igualdad, fraternidad]</ref>
▲Nel [[2006]], Ututo è stato dichiarato "d'interesse nazionale" da parte della Camera dei Deputati dell'Argentina<ref>[http://www1.hcdn.gov.ar/proyxml/expediente.asp?fundamentos=si&numexp=6412-D-2006 DECLARAR DE INTERES DE LA H CAMARA EL "Proyecto Social de desarrollo e incorporación de Tecnología Informática basada en Software Libre denominado UTUTO"]</ref><ref>[http://conmutador.net/modules/noticias/article.php?storyid=164 Software Libre : Proyecto UTUTO Declarado de Interés Nacional]</ref>.
== Caratteristiche ==
▲Le ultime versioni di Ututo sono chiamate ''Ututo XS'' caratterizzate da molte nuove caratteristiche, tra cui un sistema di installazione più veloce<ref>[http://www.redpanal.org/2009/11/13/%C2%A1ututo-xs-2010-liberado/ Ututo XS liberado]</ref><ref>[http://raulespinola.wordpress.com/2009/03/13/ututo-software-libre-desde-argentina-para-el-mundo/ Ututo: Software Libre desde Argentina para el Mundo]</ref><ref>[http://www.pagina12.com.ar/diario/suplementos/futuro/13-1453-2006-04-22.html “UTUTO”, EL SOFTWARE LIBRE ARGENTINO. Libertad, igualdad, fraternidad]</ref>.
▲Ututo è una delle poche distribuzioni GNU/Linux originali che hanno un proprio ''[[repository]]'' binario completo. Ututo ha anche diversi binari ottimizzati per diversi [[processori]] [[Intel]] e [[AMD].]<ref>[http://www.linux.com/archive/articles/44411 Review: Ututo-e, the "only free distribution" Bruce Byfield, 2005]</ref>. Ciò la rende ragionevolmente veloce su vecchie macchine,
La necessità di un [[sistema di gestione dei pacchetti]] per Ututo di facile utilizzo è stato l'argomento di molte discussioni. [[Pablo Rizzo]] ha progettato ''UTUTO Get'', un semplice strumento per mantenere un database dei pacchetti durante l'utilizzo di Ututo, modellato sul gestore di pacchetti [[APT]] di [[Debian]]<ref>[http://www.ubuntips.com.ar/2007/06/14/447/ Ututo XS 2007]</ref>. Tuttavia, come altre distribuzioni basate su Gentoo, Ututo è compatibile con ''[[Portage (software)|Portage]]''.▼
▲Pablo Rizzo ha progettato ''UTUTO Get'', un semplice strumento per mantenere un database dei pacchetti durante l'utilizzo di Ututo, modellato sul gestore di pacchetti [[APT]] di [[Debian]]<ref>[http://www.ubuntips.com.ar/2007/06/14/447/ Ututo XS 2007]</ref>. Tuttavia, come altre distribuzioni basate su Gentoo, Ututo è compatibile con ''[[Portage (software)|Portage]]''.
== Note ==
Riga 50 ⟶ 45:
== Voci correlate ==
* [[
* [[Gentoo]]
* [[Distribuzione GNU/Linux]]
== Collegamenti esterni ==
|