Romain Bardet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Nel 2008 e nel 2009 si fa notare nella categoria "Allievi" con alcuni piazzamenti di rilievo nel Ronde de l'Isard d'Ariège e nel [[Tour des Pays de Savoie|Giro dei Paesi di Savoia]]. Nel 2010 coglie diversi piazzamenti importanti: è ottavo nel [[Giro delle Regioni]], nono nel Ronde de l'Isard d'Ariège, ottavo nel Giro dei Paesi di Savoia, sesto al [[Tour de l'Avenir]] e decimo nel [[Piccolo Giro di Lombardia 2010|Piccolo Giro di Lombardia]]. In questa stagione vince la quarta frazione del Ronde de l'Isard d'Ariège. Nella stagione successiva rimane tra gli Under-23. Dopo aver vinto il Tour des communes de la vallée du Bedat, giunge secondo nella [[Liegi-Bastogne-Liegi Under-23]], sesto nella generale della [[Toscana-Terra di ciclismo]], sesto nella classifica generale del [[Giro del Friuli]], quarto in quella del Ronde de l'Isard d'Ariège, e secondo nel Giro dei Paesi di Savoia. Conquista due tappe del Giro dei Paesi di Savoia e la quinta frazione del Tour de l'Avenir.
 
NelDopo questi ottimi risultati con la Chambery Cyclisme Formation, nel 2012 viene acquistatopromosso in prima squadra, ovvero la dall'[[AG2R La Mondiale (ciclismo)|AG2R La Mondiale]].<ref>{{cita news|url=http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=16154|pubblicazione=Spaziociclismo.it|autore=Simon Mari|titolo=Presentazione Ag2r La Mondiale 2012|giorno=7|mese=gennaio|anno=2012|accesso=26 aprile 2012}}</ref> Si fa notare al [[Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2012|Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise]] concludendo la corsa al dodicesimo posto, tra i migliori dell'AG2R.<ref>{{cita news|url=http://www.cyclisme.ag2rlamondiale.fr/actualites/actualites-detail.asp?id=1175|pubblicazione=cyclisme.ag2rlamondiale.fr|titolo=Grand Prix La Marseillaise: un beau travail collectif|lingua=fr|giorno=30|mese=gennaio|anno=2012|accesso=26 aprile 2012}}</ref> Conquista due piazzamenti nei primi dieci in [[Volta Ciclista a Catalunya 2012|Catalogna]], concludendo al quarantesimo posto nella classifica generale.
 
Nel mese di aprile corre due [[classiche delle Ardenne]], l'[[Amstel Gold Race 2012|Amstel Gold Race]] e la [[Freccia Vallone 2012|Freccia Vallone]]: all'Amstel Gold Race si rende protagonista andando in fuga e venendo ripreso solamente a 10 km dal traguardo; conclude la corsa in 25ª posizione. Alla Freccia Vallone giunge 29°. In entrambe le corse è il secondo corridore dell'AG2R dopo [[Rinaldo Nocentini]].<ref>{{cita news|url=http://www.cyclisme.ag2rlamondiale.fr/actualites/actualites-detail.asp?id=1225|pubblicazione=cyclisme.ag2rlamondiale.fr|titolo=Amstel Gold Race: Bardet et Nocentini aux avant-postes|lingua=fr|giorno=16|mese=aprile|anno=2012|accesso=26 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.cyclisme.ag2rlamondiale.fr/actualites/actualites-detail.asp?id=1227|pubblicazione=cyclisme.ag2rlamondiale.fr|titolo=Flèche Wallonne: réaction de Julien Jurdie|lingua=fr|giorno=18|mese=aprile|anno=2012|accesso=26 aprile 2012}}</ref>