Mahidevran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da mobile |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Dell'infanzia di Mahidevran, si sa solo che nacque in Albania e che era appartenente a una famiglia dell'aristocrazia islamica Albanese. Era la figlia di, a quei tempi, un famoso compositore Albanese di nome Abdullah Recai. Il suo nome di infanzia era Rosne Pranvere. Solimano poi le diede il nome Turco-Persiano di Mahidevran Gülbahar, composto dalle parole Gül: Rosa e Bahar: Primavera.Solimano era ancora principe ereditario e governatore di [[Manisa]] (allora conosciuta come Saruhan), quando diede alla luce suo figlio nel [[1515]]. Quando [[Selim I]] morì nel [[1520]] Solimano divenne il nuovo sultano e la famiglia si trasferì ad [[Istanbul]].
Nell'harem di Istanbul, si ritrovò presto a fronteggiare una rivale molto influente, [[Roxelana]] che ben presto dimostrò di essere la concubina preferita e poi la moglie legale di Solimano. Roxelana diede alla luce il suo primo figlio Mehmet nel 1522 e poi [[Selim II|Selim]] (futuro sultano Selim II) nel [[1524]]. Così lo status di Mahidevran come madre del figlio unico del sultano fu gravemente scosso.<ref>[http://www.practicalturkish.com/encyclopedia-h.html Encyclopedia of the Ottoman Empire]</ref> Una baruffa tra le due donne, nella quale Mahidevran ebbe la meglio su Roxelana, rese le cose ancora peggiori e Solimano, adirato per il suo comportamento, la inviò fuori da Istanbul con il figlio Mustafa.
| |||