Casa d'Orange-Nassau: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo gl:Casa de Orange-Nassau
Riga 78:
 
Il 30 aprile 1980 Giuliana abdicò in favore della primogenita, [[Beatrice dei Paesi Bassi]]: sovrana più "professionale" della madre, ha reso ulteriormente popolare la monarchia. Il 27 aprile 1967 ha messo al mondo il principe ereditario [[Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi]], primo erede maschio al trono dai tempi dei figli di Guglielmo III; ha sposato [[Máxima Zorreguieta]] nel 2002, avendone tre figlie, Caterina Amalia, Alessia ed Arianna. Alla morte o all'abdicazione di Beatrice il principe ereditario salirà al trono come Guglielmo IV.
Tale episodio si è avverato alla fine del gennaio 2013 quando la regina Beatrice ha abdicato in favore del figlio, che è diventato in tal modo nuovo re dei Paesi Bassi con il nome di Guglielmo IV.
 
== Voci correlate ==