Pierre Gaviniès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
 
=== Sonate e duetti ===
Per quanto riguarda le composizioni cameristiche, nelle sonate e nei duetti Gaviniès fa uso di doppie corde e ricchi abbellimenti, specificando con minuzia le dinamiche, più raramente le [[diteggiatura|diteggiature]]; nei duetti, tipicamente i due violini hanno parti della medesima importanza. Tutte queste composizioni si articolano in tre movimenti: tipicamentesolitamente i tempi lenti sono romanze, mentre nelle opere giovanili i finali sono talvolta un tema con variazioni o un [[minuetto]]. Nella seconda raccolta di sonate, i primi movimenti presentano un bitematismo carico di contrasti.
 
=== Concerti ===