Codice QR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb: Denso wave un politico?! |
|||
Riga 5:
Il nome ''QR'' è l'abbreviazione dell'[[Lingua inglese|inglese]] ''quick response'' (risposta rapida), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto <ref name=DENSO-1>{{en}}[http://www.denso-wave.com/qrcode/index-e.html QR Code - Sito ufficiale] di [[Denso|Denso Wave]]. <small>Consultato il 21 luglio 2010</small></ref>.
== Storia
Il codice QR fu sviluppato nel [[1994]] dalla compagnia giapponese [[Denso|Denso Wave]],<ref name=DENSO-1/> allo scopo di tracciare i pezzi di automobili nelle fabbriche di [[Toyota]]. Vista la capacità del codice di contenere più dati di un codice a barre,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.denso-wave.com/qrcode/aboutqr-e.html|titolo=Bar code to 2D Code, pagina descrittiva di Denso Wave|accesso=21 luglio 2010}}</ref> venne in seguito utilizzato per la [[Gestione della catena di distribuzione|gestione]] delle scorte da diverse industrie. Nel corso degli [[anni 2000]] alcune di queste funzioni vennero progressivamente assolte dalle etichette [[Radio Frequency IDentification|RFID]].
Riga 20 ⟶ 19:
=== Licenze e standard ===
Nel [[1999]] Denso Wave
[[File:QR Code Structure Example.svg|thumb|right|Esempio di struttura di codice QR]]
Riga 39 ⟶ 38:
==Funzionamento==
I codici QR possono contenere sia [[URL|indirizzi internet]], che testi, numeri di telefono
===Lettura e scrittura===
|