NCQ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Espansa descrizione + spostata citazione. |
m Added multiple references. |
||
Riga 2:
[[File:NCQ.svg|thumb|NCQ permette al disco stesso di determinare l'ordine ottimale in cui recuperare le richieste. Questo può permettere al drive di soddisfare tutte le richieste in meno rotazioni e quindi meno tempo.]]
L''''NCQ''', acronimo di '''Native Command Queuing''', è una estensione del [[protocollo]] [[SATA]] 1.0, introdotta con il SATA versione II
<ref name=Comparazione>
{{cita web
| autore = Amber Huffman
Line 11 ⟶ 12:
| editore = Intel Corporation
| data = 10/2003
}}</ref>,
Nei dischi che non supportano l'NCQ, o quando questo è disabilitato, l'accesso ai dati presenti sull'hard disk viene effettuato soddisfacendo una alla volta le singole richieste di lettura/scrittura da eseguire. L'accesso ad un singolo dato avviene identificando il [[piatto]], il [[cilindro]], [[traccia]] e [[settore]] dove si trova il dato. Ognuna di queste fasi comporta dei ritardi, tra i quali: [[command overhead time]] (tempo intercorso tra l'invio di un comando di accesso e l'inizio del movimento della testina), [[head switch time]] (tempo per il passaggio da una testina di lettura all'altra), [[cylinder switch time]] (tempo impiegato dalla testina per passare da un cilindro a quello adiacente, detto anche [[track switch time]]), [[seek time]] (tempo che la testina impiega per passare da una traccia a quella adiacente) e [[rotational latency]] (tempo di rotazione del disco atteso dalla testina affinché il settore cercato passi sotto la testina stessa)
<ref> {{cita web
| autore = Charles M. Kozierok
Line 23 ⟶ 26:
}}</ref>.
L'NCQ, invece, permette di accodare in un proprio [[buffer]] più richieste di accesso (fino a 32)
<ref name=Comparazione/> che, prima di essere eseguite, possono essere riordinate in una sequenza che ottimizzi il percorso compiuto dalle [[testina|testine]] per accedere ai dati <ref>
{{cita web
Line 43 ⟶ 48:
| editore = Hardware Upgrade
| data = 08/07/2004
}}</ref>.
== Note ==
|