Germano Di Mattia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
==Televisione==
Esordisce in televisione al [[Festival degli Sconosciuti]] di [[Teddy Reno]] e [[Rita Pavone]].
Da giovanissimo gli viene affidato dal regista Francesco Vicario e da Alessandra Valeri Manera, il suo primo ruolo da co-protagonista nella serie tv [[Teneramente Licia]]<ref name=CAST4>http://www.imdb.it/title/tt0243093/</ref> e [[Balliamo e cantiamo con Licia]] <ref name=CAST3>http://www.imdb.it/title/tt0243060/</ref> con [[Cristina D'Avena]], dove interpreta Jim, il bassista del popolare gruppo dei Bee Hive tratto dal cartone giapponese [[Ai Shite Knight]], conosciuto in Italia come Kiss me Licia.
Nel 1988 si qualifica secondo al concorso Il più bello d'Italia, dopo gli ex aequo Gino Concari e [[Giorgio Mastrota]] vincitori del concorso.
Come attore di fiction televisive è visibile nel film tv "Orgoglio"prodotto dalla [[Titanus]] nel 2004 e diretto da Giorgio Serafini, dove interpreta un sergente accanto all'attore [[Daniele Pecci]].
Partecipa con un piccolo ruolo a [[Distretto di polizia]] 2003, diretto da Monica Vullo
Si è occupato di televisione sia come autore che come regista per le reti: Rosso Alice e Leonardo di [[Sky]], firmando diversi programmi e format tv, in particolare si è occupato per anni di teatro e musicals in tv, lavorando con Gaetano Triggiano, Angelo Talocci e Serge Denoncourt in Tablò, Gianburrasca con Marco Morandi, scritto da Marco Daverio.
|