Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Copti: nuova sezione
Cimbalo: nuova sezione
Riga 67:
 
Da quello che ho potuto trovare, il termine "Αἴγυπτος" era di derivazione [[lingua micenea|micenea]], cioè la forma più arcaica di lingua greca, che aveva di fatto translitterato il nome che sentivano dire dagli egiziani. A sua volta il termine fu ripreso successivamente dagli arabi che lo trasformarono in ''qubṭ'' e che quindi ripassò al tardo greco come "κόπτος", da cui il nostro ''copti''. Quest'ultima fase avvenne ovviamente dopo l'islamizzazione dell'Egitto, cioè in un periodo in cui il latino aveva smesso di essere la lingua egemone. Infatti la latinizzazione ''coptus'' è solo una ricostruzione successiva ad opera degli studiosi più tardi, essenzialmente medievali. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 11:30, 4 feb 2013 (CET)
 
== Cimbalo ==
 
A proposito di quanto hai scritto nella Discussione: puoi benissimo fare tu i riferimenti ai significati mancanti nella voce --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 21:01, 5 feb 2013 (CET)