LiquidFeedback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 175:
LiquidFeedback è stato sviluppato nel mese di ottobre del [[2009]] dal Public Software Group, dopo essere stato suggerito da alcuni membri del [[Partito Pirata (Germania)|Partito Pirata tedesco]] insoddisfatti con i mezzi convenzionali di formazione dell'opinione politica. Nonostante questa affiliazione, gli sviluppatori sono indipendenti e permettono l'utilizzo del software da parte di altre organizzazioni. La prima versione stabile del backend è stata rilasciata ad aprile del [[2010]].
Il software è stato utilizzato con successo da parte del [[Partito Pirata]] in
== Specifiche tecniche ==
Riga 188:
* [[Democrazia liquida]]
* [[Metodo Schulze]]
* [[
* [[Partito Pirata (Germania)|Partito Pirata tedesco]]
* [[Airesis]]
Riga 195:
* [http://www.liquidfeedback.org/ Sito ufficiale]
* [http://liquidfeedback.org/mission/mission-it/ Missione LiquidFeedback, missione.]
* [https://docs.google.com/document/d/1vcKdNYIZtDivdddwLW0ZzWrz6vjOSkG6wlJ9ir9VjBQ/edit Pagina Help] su LiquidFeedback da www.bergamo5stelle.com
* [http://www.slideshare.net/giovannidicaro/liquid-feedback-13844347 Presentazione] sulla Democrazia Liquida e LiquidFeedback (Mirror da www.bergamo5Stelle.com).
* {{pdf}} [http://moca.olografix.org/moca2012/static/slides/lynx.-.Liquid.Feedback.pdf Presentazione] del Partito Pirata italiano.
|