Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 434:
:Facciamo un esempio semplice, la funzione f(x)=x e il limite per x->0 (che ovviamente ti dà l=0). Scegliendo un qualsiasi <math> \varepsilon > 0 </math>, ti ritrovi a risolvere la disuguaglianza <math> |f(x)|<\varepsilon </math> che è verificata quando <math> |x|<\varepsilon </math>. Quindi, qualunque valore di <math>\delta</math> tale che <math>0<\delta<\varepsilon</math> soddisfa la condizione. Però, comunque tu scelga il tuo <math>\delta</math>, è sempre possibile trovare un valore ɛ' per cui il tuo <math>\delta</math> non soddisfa la condizione, ma hai bisogno di un nuovo valore <math>\delta'</math>. Il tuo <math>\delta</math> quindi dipende da ɛ. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:59, 7 feb 2013 (CET)
 
::Ok, ma non ho ben capito quando do un valore al mio ɛ il valore al mio δ come lo assegno? Lo assegno sfruttando il legame esistente tra x e f(x)? --[[Speciale:Contributi/109.117.228.157|109.117.228.157]] ([[User talk:109.117.228.157|msg]]) 15:13, 7 feb 2013 (CET)