Groupware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Robot: Modifico tl:Tulungang software in tl:Tulungang sopwer |
m ortografia |
||
Riga 27:
Secondo Johnson & Johnson l ’apprendimento in gruppo è di tipo '''“cooperativo”''' se i membri del gruppo sanno operare individualmente con grande senso di responsabilità (costruttivismo individuale) ma, nel contempo, giovarsi della collaborazione altrui, riconoscendola come forma positiva di interdipendenza grazie alla quale è possibile pervenire ad una co-costruzione delle conoscenze ('''costruttivismo sociale''').
Nel lavoro di gruppo è altresì di fondamentale importanza l’esatta sincronizzazione delle azioni, perché da essa discende direttamente la codecisione, vale a dire il saper decidere insieme le azioni da perseguire attraverso una costante e critica opera di revisione del lavoro proprio ed altrui (Trentin)
In campo educativo nell’ultimo ventennio si è verificata una vera e propria evoluzione delle tecnologie didattiche: dalla '''“produzione”''' degli anni ‘80 si è rapidamente passati alla '''“comunicazione”''' per approdare negli anni 2000 alla '''“cooperazione”'''; ciò significa che dal '''Computer tool''' personale (word processor), (i
== Utilizzo del Groupware nelle Aziende ==
|