Discussione:Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 356:
È stato fatto a sua insaputa?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 23:16, 5 feb 2013 (CET)
Sono Valentino Tavolazzi, confermo di NON aver MAI patrocinato, nè organizzato, nè pianificato l'incontro di Rimini.
L'inibizione al sottoscritto ed all'intera lista di Ferrara dell'uso del simbolo, seguita al suddetto incontro, è totalmente ingiustificata.
Nè Tavolazzi, nè altri della lista di Ferrara, tanto meno la lista di Cento, anch'essa inibita, hanno MAI VIOLATO articoli del non statuto o altre regole del Movimento.
Le espulsioni di Tavolazzi, di Ferrara, Cento, Salsi, Favia, vanno inquadrate nella strategia di Casaleggio, tesa a depotenziare il Movimento emiliano, troppo avanti nel percorso della democrazia diretta e nella consapevolezza della necessità di disporre del portale per l'esercizio della democrazia diretta, previsto dal non statuto art. 4, promesso da Casaleggio, ma tuttora disatteso.
Il Movimento emiliano, per Casaleggio, andava ridimensionato con la tecnica di colpire pochi per educarne tanti (cit. Casaleggio), in quanto troppo forte in termini di voti, di eletti, di organizzazione, di consenso e di strategia. Una vera minaccia al potere assoluto del guru Casaleggio.
== M5S e Casapound ==
|