Processo all'IG Farben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m Bot: concordanza di numero e modifiche minori |
||
Riga 4:
Gli imputati in questo processo erano tutti direttori della [[IG Farben]], una grande [[industria chimica]] [[Germania|tedesca]]. La compagnia crebbe notevolmente durante la [[prima guerra mondiale]] quando fu incaricata dello sviluppo del "processo di Haber" per produrre [[ammoniaca]], per poi arrivare al [[nitrato sintetico]], importante componente nella fabbricazione di [[esplosivi]] come [[dinamite]] e [[Trinitrotoluene|TNT]] (allora importato dal [[Cile]], ma insufficiente).
La società incorporò l'[[Agfa]], [[Basf]], [[Bayer]], [[Hoechst (azienda)|Hoechst]] e altre piccole imprese chimiche tedesche.
Durante la seconda guerra mondiale, una sussidiaria della IG Farben produsse il velenoso gas [[Zyklon B]] utilizzato nei [[campo di sterminio|campi di sterminio]]. La IG Farben si occupò anche della produzione di [[petrolio sintetico]] e di [[Gomma (materiale)|gomma]] (detta ''Buna'') derivata dal
I giudici in questo processo, facenti parte del Tribunale Militare VI, erano:
Riga 23:
=== Capo d’accusa 1 ===
Tutti gli imputati, operando in vece della IG Farben<ref>nelle trascrizioni inglesi, viene comunemente scritta come ''Farben'', in quelle tedesche come I.G.</ref>, parteciparono al piano di preparazione, inizio e entrata in guerra della Germania, con l’aggressione e l'[[invasione]] di altri Paesi in violazione alle [[leggi internazionali]] ed ai trattati.<br />Tutti gli imputati avevano alte posizioni nella finanza, nell’industria e nell’economia tedesca e commisero [[crimini contro la pace]] come definito dall’art.2 del ''Control Council Law No. 10'' e precisamente contro
:l’[[Austria]], [[12 marzo]] [[1938]]
:la [[Cecoslovacchia]], [[1º ottobre]] 1938 e [[15 marzo]] 1939
Riga 32:
:la [[Jugoslavia]], e la [[Grecia]], [[6 aprile]] 1941
:l'[[U.R.S.S.]], [[22 giugno]] 1941
:
Le imputazioni dichiaravano:
Riga 61:
=== Capo d'accusa 4 ===
Membri dell’organizzazione criminale SS.<br />Tre imputati, Schneider, Buetefisch, e Von der Heyde, furono accusati di essere membri delle [[SS]], organizzazione dichiarata criminale dal [[tribunale militare internazionale]] (IMT)<ref>Nel [[1941]], la Farben ne contribuì con 100.000 [[marchi tedeschi]] all’organizzazione e successivamente contribuì con versamenti annuali. Buetefisch era membro del
=== Capo d'accusa 5 ===
Riga 121:
|valign="top"|Capo della commissione delle strategie chimiche di guerra;<br />capo produzione di Buna e Auschwitz
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|C|| ||valign="top"|I
|valign="top"|8 anni, incluso il periodo del processo
|-
|valign="top"|[[Max Brüggemann]]
Riga 131:
|Responsabile all'impianto
|I||C||I|| ||I
|2 anni, incluso il periodo del processo
|-
|valign="top"|[[Heinrich Bütefisch]]
Riga 146:
|Capo dei servizi segreti e propaganda
|I||C||I|| ||I
|3 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[Friedrich Jähne]]
|Capo ingegnere
|I||C||I|| ||I
|1½ anno, incluso il periodo del processo
|-
|[[Hans Kühne]]
Riga 171:
|Manager del sindacato (Nitrogen Syndicate)
|I||C||I|| ||I
|2 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[Karl Wurster]]
Riga 181:
|valign="top"|Capo costruzioni all'impianto di Auschwitz e Monowitz (Auschwitz III)
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|C|| ||valign="top"|I
|valign="top"|8 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[Heinrich Gattineau]]
Riga 196:
|responsabile vendite vernici per il sud-est [[Europa]]
|I||C||I|| ||I
|1½ anni, incluso il periodo del processo
|}
'''I''' — Indiziato '''C''' — Colpevole
|