Esperimenti nazisti su esseri umani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.44.36.242 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.33.33.233 |
|||
Riga 8:
L'obiettivo dichiarato era quello di studiare le possibilità di salvare un soggetto in caduta da grande altezza. Le domande a cui i medici volevano rispondere erano dunque: può un soggetto lanciatosi con paracadute dall'aereo in fase di volo, o comunque da un'altezza superiore ai 10 km, salvarsi? Quanto resiste un soggetto senza la [[pressione atmosferica]] cui è naturalmente abituato? Quali sono le reazioni fisiche di un soggetto a cui si è tolta la pressione atmosferica e in definitiva l'ossigeno? Quali le conseguenze nel caso in cui si salvi?
Il Dott. [[Sigmund Rascher]], medico maggiore della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], ebbe un ruolo di primo piano in questo progetto di sperimentazione, anche
==Esperimenti di congelamento/raffreddamento prolungato==
|