L'uomo meccanico, con Paperino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
Riga 32:
|cortometraggio= true
}}
'''''Invenzioni moderne''''' (''Modern Inventions'') è un [[film]] del [[1937]] diretto da [[Jack King]]. È un [[cortometraggio]] [[Cartone animato|animato]] della serie ''[[Donald Duck]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 29 maggio 1937, distribuito dalla [[United Artists]]. Il cartone animato segue [[Paperino]] mentre visita l'immaginario Museo delle Meraviglie Moderne. Fu il primo progetto del regista Jack King presso lo studio Disney.
 
''Invenzioni moderne'' è un esempio di [[retro-futurismo]]<ref>[http://www.paleofuture.com/blog/2007/2/24/donald-ducks-modern-inventions-1937.html Donald Duck's "Modern Inventions" (1937)] at [[Paleofuture.com]]. 23-02-2007, retrieved 08-07-2011.</ref> e prende in giro le comodità moderne. La scena di Paperino sulla poltrona da barbiere venne presentata da Carl Barks come il suo primo contributo di sceneggiatura alla Disney.
Riga 71:
==Distribuzione==
===Edizione italiana===
Attualmente circolano due doppiaggi italiani del film. Il primo fu eseguito negli [[anni '901990|anni novanta]] e viene trasmesso su [[Rai 2]], mentre il secondo è stato eseguito nel [[2003]] e si trova in DVD. In entrambi Paperino è doppiato da [[Luca Eliani]]. Nel secondo doppiaggio, all'inizio del corto, si può sentire la voce originale di [[Clarence Nash]] leggere il cartello "Museum of Modern Marvels", mentre nel primo è stata sostituita da quella italiana.
 
==Edizioni home video==