Angelo Bonelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Nel [[2011]] ha partecipato attivamente alla [[Referendum_abrogativi_del_2011_in_Italia|campagna referendaria]] contro l'[[energia nucleare]]; durante una trasmissione televisiva sull'argomento ha affermato che nel rapporto dell'[[UNSCEAR]] sulle conseguenze di [[Disastro_di_%C4%8Cernobyl%27|Chernobyl]] si indica in 6800 il numero dei morti causati dall'incidente<ref>[[Annozero]], [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1c0b8fb0-d39e-4315-b225-33156064975b-annozero.html Lo scippo], [[Rai 2]], 28/04/2011 (01:15:00, dal sito ufficiale della [[Rai]])</ref>, mentre in quel [[Disastro_di_%C4%8Cernobyl%27#Vittime_del_disastro_e_conseguenze_sanitarie|rapporto]], confermato anche dal [[Chernobyl_Forum|forum su Chernobyl]] pubblicato nel 2005, il numero dei morti accertati varia da un minimo di 30 a un massimo di 65.
 
Nel [[2012]] Il leader dei Verdi, dopo l’appello lanciato dal cartello di associazioni e comitati ambientalisti che fanno capo a "Aria Pulita per Taranto" ha sciolto la riserva e ha deciso di accettare la candidatura a sindaco del capoluogo jonico<ref>[http://www.verdi.it/not2011/item/30463-elezioni-taranto-2012-verdi-ecologisti-candidato-angelo-bonelli.html 'ARIA PULITA PER TARANTO' CANDIDA BONELLI]</ref>, già dichiarato nel 1991 dal Ministero dell'Ambiente '"area a elevato rischio ambientale'"<ref>[http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_pubblicazioni_1833_allegato.pdf Ambiente e salute a Taranto: evidenze
disponibili e indicazioni di sanità pubblica pag.79]</ref>.
Il giorno dell'elezione ha ottenuto 12.277 voti pari al 12% delle preferenze piazzandosi al terzo posto dietro al Sindaco uscente e candidato del centrosinistra il vendoliano [[Stefano Ippazio]] e il candidato della destra [[Mario Cito]] riuscendo pero a staccare il candidato del centrodestra ferma al 7% non riuscendo ad andare al ballottaggio. Risulta comunque eletto consigliere comunale a Taranto di cui è capogruppo dei Verdi.