Elezioni politiche in Italia del 1948: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono convinto che sia vero, ma nell'Archivio storico delle elezioni, unica fonte per i risultati, queste pagine sono assenti.
Riga 57:
== Risultati elettorali ==
{{Vedi anche|Grafico delle elezioni politiche italiane}}
[[File:Elezioni Camera 1948 Province.png|thumb|250px|right|Distribuzione geografica del voto 1948 per la Camera. {{senza fonte|'''Nota: risultati non riportati sulla mappa: maggioranza DC a Gorizia e Trento, SVP a Bolzano.'''}}}<ref>I dati di Gorizia sono deducibili con precisione dall'archivio storico del Ministero dell'Interno con una semplice calcolatrice (Dati circoscrizione-Belluno-Udine=Gorizia). I dati del TAA, riportati dall'atlante elettorale d'Italia della De Agostini, sono comunque deducibili dai corrispondenti dati del Senato (da cui emergono maggioranze bulgare della DC a TN e dell'SVP a BZ).</ref>]]
 
{| {{prettytable}}