Manuel de Falla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m typo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Template:ViolazioneCopyright}}
'''Manuèl de Falla y Matheu''' ([[23 novembre]] [[1876]] – [[14 novembre]] [[1946]]) è stato un [[compositore spagnolo]]. Nelle sue opere per [[chitarra]] si nota la nascita della ''chitarra moderna classica'', sia per l'utilizzo timbrico sia per avere conferito "nobiltà" allo strumento. <br />
Lo stesso de Falla giustifica il maggior valore della chitarra nell'epoca romantica (inizio '[[XIX secolo|800]]) ''perché ideale per qualunque tipo di musica che gli altri strumenti interpretavano.'' Tale utilizzo tornava di nuovo ad attualizzarsi perché la musica moderna cercava delle peculiarità adatte alla timbrica della chitarra, a differenza del [[XIX secolo]] dove cadde nell'oblio. Ricordiamo che la chitarra con la propria identità armonica e coloristica, influenzerà alcuni aspetti dello stile del grande [[Claude Debussy]], il quale, a sua volta, trasmetterà a de Falla. <br />
|