Gog (DC Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
Questa versione di Gog era un prete di nome '''William Matthews''' che ricevette i suoi poteri da una cittadella sotterranea africana che gli diede il nome in codice di Gog, nome dell'ultimo dio sopravvissuto del Secondo Mondo. Affermò anche che Superman di Terra-22 lasciò che il Kansas morisse, e implicò numerose volte di essere una versione [[retcon]]-nessa del personaggio che comparve nella storia "Nel nome di Gog", ma le sue origini erano diverse a causa degli eventi avvenuti in ''[[Crisi infinita]]''. Quando la Justice Society lo seguì alla cittadella, il suo corpo fu assorbito da un volto di pietra su un muro. Il volto di pietra si alzò, diventando un enorme uomo di pietra ricoperto d'oro che affermava di essere l'unico vero Gog.
 
Questo Gog, cronologicamente il primo, era un esiliato del "Secondo Mondo" che non volle prendere una posizione nella battaglia finale dei Vecchi Dei e fu bandito come risultato. Quindi si immerse nel [[Bleed (DC Comics)|Bleed]] e viaggiò attraverso vari universi alternativi fino a giungere su Nuova Terra. Inerta, la sua volontà indugiò nella lava e nella pietra. Una tribù locale costruì un'asta con i suoi resti, permettendo all'utilizzatore di incanalare l'energia di Gog. L'asta fu quindi ritrovata da William Matthews che reclamò il nome di Gog.
 
Dopo essere ritornato in vita, Gog affermò che Matthews non era il suo servo e che impazzì a causa delle visioni del Multiverso, incluse le visioni degli eventi di Terra-22.