Computer idea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
L'elemento editoriale più caratteristico è la sua sezione centrale staccabile, denominata ''Passo a passo'': qui viene descritto l'uso di numerosi [[programma (informatica)|programmi]], servizi [[on-line]] e [[sito web|siti Web]] con un approccio [[didattica|didattico]], ossia una serie di "passi" ciascuno illustrato dalla relativa schermata catturata dal [[display|monitor]] del PC.
 
Con ''Computer idea'', in realtà, l'[[editoria|editore]] italiano, BPI (Business Publications Italia), branca di una [[multinazionale]] [[olanda|olandese]], ripropone una formula editoriale già sperimentata in altri paesi europei. VNU pubblica infatti anche ''Computer Active'' (in [[Gran Bretagna]]), ''Computer Idee'' (in [[Olanda]]) e ''Computer !dea'' (in [[Spagna]]), tutte con il medesimo taglio popolare, seppure con contenuti differenti e originali.
 
Il 16 luglio 2007, dopo un aspro confronto sindacale con la direzione di VNU BPI, ''Computer idea'' viene acquisita da [[Acacia Edizioni SRL]].
 
Dal 1 dicembre 2011 Computer Idea è pubblicata dalla casa editrice 1Plus SRL. La redazione è sita in Via Riccardo Lombardi 19/4, a Milano.
 
Computer Idea ha cessato le pubblicazioni con il numero 298, uscito in edicola il 18 gennaio 2012 ed è stata sostituita da [[Il mio Computer Ideale]], edito da [[Sprea Editori]].
 
== Evoluzione ==