La Boca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 9:
|- style="vertical-align: top;"
| '''Abitanti'''
|
|- valign="top"
| '''Superficie'''
Riga 19:
| '''Limiti '''
| Av. Regimiento de Patricios<br /> Av. Martín García<br /> Av. Paseo Colón<br /> Av. Brasil<br /> Av. Pedro de Mendoza
|-
| '''Giorno fesivo'''
| [[23 agosto]]
Riga 34:
== Cultura ==
[[José Ceppi]], alias ''Aníbal Latino'', in suo libro<ref>Jose' Ceppi - ''Argentinos y europeos. Cuadros sudamericano''</ref>, scrisse che nel resto di Buenos Aires parlano della Boca come di un'altra
La Boca è il settore cittadino più visitato dai turisti di Buenos Aires, anche perché la Boca è molto legata all'immaginario del [[tango]].
La ''Vuelta de Rocha'', dove il ''Riachuelo'' fa' un'ampia curva, è uno dei suoi luoghi più caratterístici assieme al mercatino dell'artigianato ed al ''Caminito''. Il "[[Caminito (Buenos Aires)|Caminito]]", è una via con case colorate, dall'antica tradizione degli immigranti di dipingere con sgargianti pitture navali i frontoni delle casette; le case venivano dipinte con le rimanenze di vernice usata per le chiatte da trasporto merci che transitavano nel Riachuelo e negli anni questo è diventato un motivo di attrazione per i turisti.
Riga 41:
== Sport ==
La Boca è la sede della società [[polisportiva]] [[Boca Juniors]] che deve la sua fama soprattutto alla sua sezione calcistica che fu fondata nella Boca nel [[1905]].
Anche la società della squadra di calcio [[River Plate]] fu fondata nella Boca nel [[1901]], e successivamente si trasferì nell'attuale sua sede.
|