Discussione:Rinuncia all'ufficio di romano pontefice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: ==Ipotesi o realtà?== Ritengo che l'attuale incipit della voce, secondo cui la rinuncia all'ufficio di Romano Pontefice '''è una ipotesi''', non è propriamente corre...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
# la storia mostra, non ultima la decisione di stamane di [[Benedetto XVI]], che quello di rinunciare ad essere papa è una realtà, non una mera ipotesi.
Perciò, per i due motivi espressi, uno di carattere giuridico e l'altro storico, penso che quello della rinuncia all'ufficio di Romano Pontefice sia un dato assodato e certo, non una semplice ipotesi.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:54, 11 feb 2013 (CET)
:http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/ipotesi.shtm a me pare che il termine "ipotesi" vada benissimo. --[[Utente:Drone|Drone]] ([[Discussioni utente:Drone|msg]]) 16:02, 11 feb 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Rinuncia all'ufficio di romano pontefice".