Rinuncia all'ufficio di romano pontefice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
|||
Riga 1:
{{NN|religione|febbraio 2013}}
La '''Rinuncia all'ufficio di Romano Pontefice''' (in [[lingua latina|latino]] ''renuntiatio pontificalis'') è un istituto giuridico previsto [[codice di diritto canonico]] che regola le modalità di cessazione di un [[Papa]] dal proprio ufficio per dimissioni volontarie e costituisce l'unica altra causa di cessazione oltre alla morte del pontefice.
Si tratta di una ipotesi molto rara: nella storia della Chiesa vi sono stati
Il pontefice [[Benedetto XVI]] ha annunciato la propria intenzione di rinunciare alla carica di pontefice il prossimo [[28 febbraio]] [[2013]] alle ore 20.00<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/02/11/testo-integrale-annuncio-Papa_8226057.html Rinuncia di Benedetto XVI alla carica di pontefice]</ref>. == La rinuncia pontificia in Diritto canonico ==
|