Software libero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 52898494 datata 2012-09-30 20:29:10 di 93.42.212.173 tramite popup |
|||
Riga 16:
=== Le "quattro libertà" ===
Secondo [[Richard Stallman]] e la [[Free Software Foundation]] da lui fondata, un software si può definire libero solo se garantisce quattro "libertà fondamentali"<ref>[http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html Definizione di Software Libero]</ref>:
Secondo [[Richard Stallman]] e la [[Free Software FoundatioUn programma è software libero se l'utente ha tutte queste libertà. In particolare, se è libero di ridistribuire copie, con o senza modifiche, gratis o addebitando delle spese di distribuzione a chiunque ed ovunque. Essere liberi di fare queste cose significa (tra l'altro) che non bisogna chiedere o pagare nessun permesso.▼
# '''Libertà 0'''
#: Libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo.
# '''Libertà 1'''
#: Libertà di studiare il programma e modificarlo<ref name="prerequisito">L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.</ref>.
# '''Libertà 2'''
#: Libertà di ridistribuire copie del programma in modo da aiutare il prossimo.
# '''Libertà 3'''
#: Libertà di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio<ref name="prerequisito" />.
▲
=== Licenze d'uso libere ===
|