Giuseppe Torchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 42:
* [[Federazione dei Verdi|Verdi]]
 
Dopo la nascita del Partito Democratico i gruppi consiliari dei DS, Margherita e Lista Torchio si unirono nel Gruppo Consiliare del Partito Democratico eleggendo al ruolo di Capogruppo il Consigliere Antonio Gardani, ex Sindaco di [[Casalmaggiore]].
 
Il mandato amministrativo scade nel [[2009]]. Alle elezioni amministrative del giugno 2009 il Presidente uscente Giuseppe Torchio si ripresenta con una coalizione sostenuta dal Partito Democratico, la lista ''La Sinistra per la Provincia'' (nata dalla convergenza di idee ed esperienze di cittadine e cittadini della Sinistra diffusa oltre a fuoriusciti da Rifondazione Comunista, PdCI, DS, Verdi), dalla parte identitaria dei Verdi (che a livello locale presentano una propria lista a sostegno del candidato presidente), dalla Lista Civica del Presidente e dall'Italia dei Valori. Rifondazione Comunista e il Partito dei Comunisti Italiani si presenteranno in un'unica lista in continuità con la scelta europea inaugurata dalla Segreteria Ferrero a livello nazionale, non trovando la convergenza con il Candidato Torchio per ragioni ideologiche.
 
Il 6-7 giugno 2009 le urne si chiudono e nella notte i risultati parlano chiaro: PDL e Lega Nord (che a livello locale con il Nuovo PSI sostengono il Candidato Salini) sfondano in città e Provincia rappresentando oltre il 50% dei voti. All'indomani, con lo scrutinio delle elezioni amministrative, la coalizione che sostiene il candidato Massimiliano Salini raggiunge il 51% dei voti, eleggendo il Presidente al primo turno. Torchio, sconfitto, guadagnerà nelle urne solo il 38% dei voti. L'UDC otterrà il 4% e manderà nell'aula del Consiglio Provinciale il candidato alla Presidenza Trespidi mentre la lista comunista eleggerà solo il candidato presidente Giampaolo Dusi
Torchio viene sconfitto al primo turno da [[Massimiliano Salini]], sostenuto da PDL e Lega Nord e Nuovo PSI, con il 51% dei voti contro il 38% ottenuto dal presidente uscente.
 
{{Box successione
Riga 56 ⟶ 57:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.giuseppetorchio.it Sito ufficiale di Giuseppe Torchio]
 
* [http://www.provincia.cremona.it Sito ufficiale della Provincia di Cremona]
* [http://www.provincia.cremona.it/governo/?pag=presidente Il Presidente della Provincia di Cremona]
{{Portale|biografie}}