Utente:Diko/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diko (discussione | contributi)
incipit
Diko (discussione | contributi)
incipit
Riga 1:
[[File:Kheops-Pyramid.jpg|thumb|right|Una piramide a Giza]]
'''Piramidologia''' é un terime usato per descrivere alcuni studi [[pseudoscienza|pseudoscientifici]] riguardo le [[piramide|piramidi]],i cui esempi più studiati sono la [[necropoli]] di [[Giza]] e la [[Piramide di Cheope]], entrambe ubicate in [[Egitto]]. Oltre alle piramidi egiziane, la Piramidologia concerne anche le strutture monumentali dell'[[America]] [[Civiltà precolombiane|pre-colombiana]]; come per esempio il sito archeologico di [[Teotihuacan]] in [[Messico]]; e i templi del [[Sud-est asiatico]].
 
Oggi la Piramidologia è considerata dagli scienziati una [[pseudoscienza]], in quanto è considerata non accurata e mancante di analisi empiriche e dell'applicazione del [[metodo scientifico]].