Wikipedia:Bar/Discussioni/Utenti minorenni guai che siano admin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elborgo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Svolgere la mansione di admin richiede due presupposti basilari: avere dimestichezza con Wikipedia (e se uno ha 1.000 edit tutti sulla voce [[frantoio]] io non lo eleggo) e essere maturo per gestire al meglio le situazioni che si potrebbe trovare ad affrontare (però se uno ha 50 anni e manda a quel paese chi lo contraddice senza ascoltarlo, io non lo eleggo).<br>
Alcuni utenti possono pensare che un utente minorenne non sia abbastanza maturo per votarlo, è nella loro facoltà, si spera che lo facciano a ragion veduta e non per partito preso. Ma anche lo facessero per partito preso, non gli si può obiettare il voto, ma magari additarli per superficialità sì. [[Utente:Elborgo|<font color="navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</font>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<font color="gray"><b>(sms)</b></font>]]</small> 18:36, 27 nov 2006 (CET)
 
Come admin si può essere minorenni, ma non come Check User. Ho la stessa età di Pietro e credo di aver lo stesso diritto sempre che la comunità si esprima a favore fra 3/4 mesi.--'''[[Utente:Giovannigobbin| <font color=DodgerBlue>Giovanni</font>]] <small>([[Discussioni utente:Giovannigobbin|<font color=black>che vuoi dire a '''Ιωάννης'''?]])</font></small>''' 19:08, 27 nov 2006 (CET)