Cocos nucifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
[[File:Cocos_nucifera_-_Köhler–s_Medizinal-Pflanzen-188.jpg|thumb|Fiori]]
[[File:Cocos nucifera7.jpg|thumb|left|Fiori]]
I [[fiore delle angiosperme|fiori]] sono piccoli giallastri, riuniti in [[infiorescenza|infiorescenze]] a spadice, ramificate in circa 50 rami secondari, protette esternamente da una grande spata concava. Ogni pianta porta annualmente da 6 a 12 infiorescenze, prodotte in tempi diversi. Nella parte basale dei rami dello spadice si trovano generalmente 5 fiori femminili (la palma è [[dioica]]), formati da un [[perigonio]] di 6 [[tepalo|tepali]], a lobi inspessiti, disposti su 2 [[verticillo|verticilli]] embricati, formati da 3 elementi, gli [[stame|stami]] sono rudimentali, l'[[ovario (botanica)|ovario]] è formato da 3 carpelli, di cui solo uno verrà fecondato. I fiori maschili, sono molto numerosi, circa 300 per ogni ramo dello spadice, con un perigonio di 6 elementi, hanno 6 stami, un [[pistillo]] rudimentale che nella parte apicale ha 3 denti provvisti di ghiandole [[nettare (botanica)|nettarifere]], per attirare gli [[insetti pronubi]]. L'[[impollinazione]] è anemofila ed entomofila. OMG OMG
=== Frutti ===
|