15º Stormo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La nascita ed i primi anni: Uscita del 15º Stormo dalla VI Brigata Aerea |
→Il 15º Stormo oggi: Creo una sottosezione basi con l'intenzione di inserire una infografica |
||
Riga 292:
Il candidato a sostituire nel ruolo CSAR gli HH-3F alla fine della loro vita operativa è stato individuato nell'elicottero pesante [[AgustaWestland AW101|EH-101]] (rinominato dal 2007 AW101), in apposita versione CSAR.<ref>{{Cita web|url =http://documenti.camera.it/leg16/dossier/Testi/DI0062.htm| titolo =Servizio Studi Atti del Governo - XVI Legislatura - Programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2008, relativo all'acquisizione di 12 elicotteri CSAR (ex art. 1, legge n. 436/1988)|autore = [[Camera dei Deputati]]|data=[[21 novembre]] [[2008]]}}</ref> Come sostituto dell'HH-3F nel ruolo SAR è invece stato scelto l'[[AgustaWestland AW139|Agusta Westland AW139]], del quale lo stormo ha ricevuto il primo di dieci velivoli l'8 marzo 2012 (MM81796). L'AW139 in questa configurazione è stato denominato HH-139A. Il calendario delle consegne prevede l'ingresso in linea volo di tutte le nuove macchine prima della fine del 2012 e la progressiva radiazione della linea HH-3F ed AB-212<ref>{{Cita web|url =http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/ElicotteroHH139Aal15StormoCervia_090312.aspx| titolo =L'HH-139A entra in servizio al 15º Stormo|autore = [[Aeronautica Militare Italiana]]|data=[[9 marzo]] [[2012]]}}</ref><ref>{{Cita web|url =http://www.agustawestland.com/news/italian-air-force%E2%80%99s-hh-139a-enters-operational-service| titolo =Italian Air Force's HH-139A Enters Operational Service|autore = [[AgustaWestland]]|data=[[8 marzo]] [[2012]]}}</ref>.
====Le basi====
Attualmente il 15º Stormo è composto da 5 gruppi di volo sparsi nella [[penisola italiana]] e da una squadriglia di collegamento:
| |||