Discussione:Che fece per viltade il gran rifiuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
::::: La questione di legittimità, i giuristi del XII secolo, le decretali di Gregorio IX, l'atto originale di rinuncia di Celestino V, sono tutti temi che nulla hanno a che vedere con la Divina Commedia, Dante, ed una voce del Portale letteratura. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 18:55, 13 feb 2013 (CET)
::::::Punti di vista. Per me hanno a che vedere con l'opinione di Dante sul «gran rifiuto». --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 19:02, 13 feb 2013 (CET)
::::::: Ho posto la questione al Progetto Letteratura, per ottenere più pareri: [[Discussioni_progetto:Letteratura#La legittimità del «rifiuto»]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 19:11, 13 feb 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Che fece per viltade il gran rifiuto".