Mai dire...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 70:
===Personaggi resi celebri da ''Mai dire TV''===
* Il '''Mago Gabriel''', operatore esoterico torinese, è una delle vittime "fisse" di Mai dire Tv. La sua trasmissione su Rete 3 Manila/TF9, dall'improbabile titolo di ''Gabriel e le mira-bolanti meraviglie (alla scoperta di... luoghi, personaggi della Torino Eso e Terica)'', offre un campionario di dimostrazioni di rituali esoterici (o "esperimenti"), ragguagli sull'astrologia e sui luoghi "magici" di Torino e dintorni, con occasionali escursioni nel puro intrattenimento (le telefonate in diretta a "Santra Nilo" e "Antrea Roncati" o le occasionali esibizioni canore). Al di là della palese ingenuità di alcune sue dimostrazioni e dell'italiano ricco di storpiature ("le palpedre delle dita", "spegnete gli arradi", "quello che c'è di bisogno", "pinotismo","paragnottico") e di intercalari ("veramente e proprio","a sua volta", "stupentemente", "voialtri", "o viceversa"), la maggiore ''vis comica'' del personaggio resta la sua espressività facciale e vocale. Giunto all'esasperazione, il sedicente mago invocò spiriti contro i "Agiapas Bens", (credendo che fossero in due) per costringerli a "fare qualcos'altro". Il Mago Gabriel, grazie anche all'effetto-lancio di Mai dire Tv, ha mantenuto una certa notorietà come "personaggio" televisivo.
*Il '''Mago di Monopoli''' fu protagonista di alcune esposizioni di "conoscenze esoteriche" accompagnate da atti di [[illusionismo]], dall'esito non sempre eccellente.
|