Nazionale B di calcio dell'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix ordine sezioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nazionale di calcio
|Name = Italia B
Riga 5 ⟶ 4:
|Badge = Italy national football team crest.png
|Nickname = ''Azzurri''
|Association = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]<br /><small>Federazione Italiana Giuoco Calcio</small>
|FIFA code = ITA
|Coach = Vacante
Riga 29 ⟶ 28:
|shorts2=FFFFFF
|socks2=d92a31
|First game = {{
|Largest win = {{bandiera|
|Largest loss = {{
{{bandiera|Jugoslavia}} [[Nazionale di calcio della Jugoslavia B|Jugoslavia B]] 5 - 1 Italia B {{bandiera|Italia}}<br/><small>([[Fiume (Croazia)|Fiume]], [[Jugoslavia]], [[9 novembre]] [[1983]])</small>
}}
La '''Nazionale di calcio dell'Italia B''' è la seconda squadra della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale di calcio italiana]] che occasionalmente funge da supporto e sviluppo per la prima squadra. Nel tempo, la formazione ha affrontato le squadre di altre nazioni e giocato partite contro altre formazioni B delle rispettive nazionali. Fin dalla creazione della squadra nel [[1927]], sono state giocate 135 partite ufficiali.<ref>{{Cita|Almanacco Illustrato del Calcio 2005|p. 736}}</ref>
==
La squadra B nacque nel [[1927]], ed esordì ad [[Esch-sur-Alzette]], battendo 5-1 la [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|nazionale A del Lussemburgo]].<ref name="cronologiab">{{Cita|Almanacco Illustrato del Calcio 2005|p. 733}}</ref> Per delibera del Consiglio Federale della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], dalla stagione
==Rosa==
== Statistiche di squadra ==▼
L'ultima convocazione dell'Italia B (denominata Under-23) risale in occasione dei [[Calcio ai XIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] del 1997.
=== Statistiche generali e record ===▼
I giocatori convocati dal tecnico [[Marco Tardelli]] furono:<ref>[http://www2.raisport.rai.it/news/eventi/bari97/199706/19/33a988cc04e3d/ Ottimo esordio dell'under 23] - raisport.rai.it</ref>
* Portieri: [[Gianluigi Buffon]], [[Matteo Gianello]], [[Matteo Sereni]]
* Difensori: [[Alessandro Birindelli]], [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]], [[Alessandro Dal Canto]], [[Alessandro Grandoni]], [[Duccio Innocenti]], [[Emanuele Pesaresi]], [[Fabio Rustico]], [[Marco Zamboni]]
* Centrocampisti: [[Roberto Baronio]], [[Jonathan Binotto]], [[Diego De Ascentis]], [[Stefano Fiore]], [[Giuliano Giannichedda]], [[Raffaele Longo]]
* Attaccanti: [[Marcello Campolonghi]], [[Alessandro Iannuzzi]], [[Cristiano Lucarelli]], [[Francesco Totti]], [[Nicola Ventola]]
{|{{prettytable|text-align=center|font-size=100%|width=100%}}
Riga 57 ⟶ 67:
|}
==
*
<references/>▼
==
▲* {{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2005|editore=Panini|anno=2004|cid=Almanacco Illustrato del Calcio 2005}}
== Voci correlate ==
Riga 67 ⟶ 77:
* [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21]]
==
* {{Cita web|url=http://www.figc.it|titolo=Sito ufficiale della FIGC|editore=Figc.it}}
{{Calcio in Italia}}
{{portale|
[[Categoria:Nazionali di calcio dell'Italia|B]]
| |||