Linea di Kármán: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Definizione: traduzione template cite using AWB |
|||
Riga 13:
==Definizione==
Nel corso dei suoi studi di [[aeronautica]] e [[astronautica]] negli [[anni 1950]], Kármán calcolò che al di sopra di un'altitudine di circa 100 km un veicolo dovrebbe volare più velocemente della [[velocità orbitale]] per sviluppare una [[portanza]] sufficiente a sostenerlo.<ref name=OLeary/> A questa quota la pressione atmosferica media è di {{nowrap|3
| nome=Tom | cognome=Squire | data=27 settembre 2000
| titolo=U.S. Standard Atmosphere, 1976 | editore=NASA
| |||