Platichthys flesus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54944455 di Simon (discussione) (mossa imprecisa cui ho contribuito proponendo unione errata; cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Kveite)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=PlatichthysPassera flesuspianuzza
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=135717}}</ref>
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[File:Platichthys flesus 1.jpg|230px]]
|didascalia=''Platichthys flesus''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 49:
|suddivisione_testo=
}}
La '''Passerapassera pianuzza''' ('''''Platichthys flesus''''') è un pesce di mare della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pleuronectidae]].
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 60:
Raggiunge al massimo i 40 cm di lunghezza.
 
==AlimentazioneBiologia==
===Alimentazione===
Si nutre di invertebrati e di piccoli pesci, soprattutto [[Gobiidae|ghiozzi]].
 
===Riproduzione===
Avviene in mare in inverno, in grandi gruppi di individui. La femmina può produrre un grande numero di uova, fino a 2.000.000.