Dirty Boogie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Programma |Tipo=radio |NomeProgramma=Dirty Boogie |Logo= |Dimensione logo= |Anni di produzione= dal 2012 |Durata= '''1º ciclo''' <small>(gen 2012...
 
tagged isolated of cluster Orfana0.
Riga 13:
|Regista=[[Luca Raimondo]]
}}
 
 
 
'''''Dirty Boogie''''', sottotitolo "Il grande romanzo del Rock" è una [[trasmissione radiofonica]] italiana in onda sulle frequenze di [[Radio 2]].
Riga 20 ⟶ 18:
Con il contributo di varie importanti firme del giornalismo musicale italiano.
In onda dal lunedì al venerdì, dalle 19.55 alle 20.05
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
==Cronologia dei cicli e delle puntate==
Riga 37 ⟶ 26:
* Dirty Boogie del 02/02/2012 - ''Litfiba: Eroi Nel Vento'' - di [[Federico Guglielmi]]
* Dirty Boogie del 03/02/2012 - ''Eruption: La chitarra che cambiò il rock'' - di
 
 
* Dirty Boogie del 30/04/2012 - ''Bruce Springsteen: Born to Run, come nasce un capolavoro'' - [[di Carlo Massarini]]
Riga 44 ⟶ 32:
* Dirty Boogie del 03/05/2012 - ''Tom Waits e Rickie Lee Jones: Blue Valentines'' - di [[Claudia Durastanti]]
* Dirty Boogie del 04/05/2012 - ''Francesco De Gregori: Per brevità chiamato artista'' - di [[Malcom Pagani]]
 
 
* Dirty Boogie del 03/12/2012 - ''Johnny Cash: Risorgere prima di morire'' - di [[Andrea Scanzi]]
Riga 56 ⟶ 43:
* Dirty Boogie del 20/12/2012 - ''Bryan Ferry e i Roxy Music: Inseguire l’altrove'' - di [[Andrea Silenzi]]
* Dirty Boogie del 21/12/2012 - ''Joe Strummer e i Clash: la musica dell’apocalisse'' - di [[Daniela Amenta]]
 
 
 
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.radio.rai.it/radio2/ Sito ufficiale di Radio2]
 
 
{{Portale|radio}}
 
{{Voci isolate}}
 
[[Categoria:Trasmissioni di Radio 2]]