Citroën C2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pt:Citroën C2 |
|||
Riga 28:
== Storia ==
La C2 nacque per
Pertanto, nel 2003 fu presentata la C2, una piccola vettura che raccoglieva il testimone della Saxo, con una linea più moderna, anche se forse un po' meno sportiva a causa della sua altezza maggiore rispetto a quella della Saxo e di una linea tendente a quella di una piccola [[monovolume]]. In ogni caso, non solo la C2 riscosse un successo più che buono presso i giovani, ma fu anche utilizzata ben presto in alcune competizioni sportive. E nonostante le apparenze un po' più goffe rispetto a quelle della Saxo, la C2 rivelò, specie nelle sue versioni più spinte, un carattere pepato, da autentica piccola sportiva. La C2 andò in realtà a rimpiazzare unicamente la Saxo nella versione a tre porte, poiché il compito di sostituire la Saxo a 5 porte fu lasciato alla [[Citroën C3]] però di segmento superiore a quello della Saxo. La linea particolare della C2 fu studiata appositamente per soddisfare le esigenze di più fasce diverse di clientela. In particolare, oltre ad essere indirizzata verso i giovani, grazie al suo look sportiveggiante, era indirizzata anche verso chi cercava una piccola vettura che offrisse una ragionevole dose di spazio interno. Nel mese di [[ottobre]] [[2005]] la C2 fu sottoposta ad un lievissimo restyling, con pochissime modifiche di dettaglio, esteticamente e negli interni.
|