Collembola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.89.159.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Tatobot |
|||
Riga 34:
Tra le circa 4000 specie di Collemboli oggi note si possono distinguere agevolmente quelle del sottordine Artropleoni, che hanno l'addome cilindrico e segmentato (e sono la maggior parte), dai Sinfipleoni con l'addome globoso ed i segmenti almeno parzialmente fusi.
'''Sottordine [[Arthropleona]]'''<br>
Superfamiglia [[Entomobryoidea]]<br>
[[Entomobryidae]]<br>
[[Isotomidae]]<br>
[[Oncopoduridae]]<br>
[[Paronellidae]]<br>
[[Tomoceridae]]<br>
Superfamiglia [[Poduroidea]]<br>
[[Brachystomellidae]]<br>
[[Hypogastruridae]]<br>
[[Neanuridae]]<br>
[[Odontellidae]]<br>
[[Onychiuridae]]<br>
[[Poduridae]]<br>
'''Sottordine [[Symphypleona]]'''<br>
[[Dicyrtomidae]]<br>
[[Katiannidae]]<br>
[[Sminthuridae]]<br>
[[Sminthurididae]]<br>
[[Bourletiellidae]]<br>
[[Arrhopalitidae]]<br>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Collembola}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.stevehopkin.co.uk/collembolagallery/ Bellissime foto di collemboli]
|