Vincenzo Macaluso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:Vincenzo_Macaluso.jpg |right|thumb|200px|Una immagine di Vincenzo Macaluso]]
Avv. '''Vincenzo Macaluso''' ([[Canicattì]] 1824 - [[Roma]] 1892), patriota del [[Risorgimento]]. Con un audace atto di sfida inalberò il 3 luglio [[1859]] il tricolore sul Monte La Pietra, "una rocca isolata bianchissima sorgente a cavaliere tra [[Grotte]] e [[Comitini]]", e diede così inizio a una rivolta che si espanse a macchia d'olio fino a [[Palermo]]. Per le sue ardite gesta patriottiche subì tre condanne a morte da parte dei [[Borboni]]: dalle prime due lo salvò l'intercessione dello zio
| |||